Vorrei proporre una riflessione alle parole di Alessandro, nella seconda parte del primo video del nono incontro, quando afferma che tutto nasce dal pensiero, dal nostro modo di pensare, che si traduce in azione che rischia di divenire abitudine che, a sua volta, determina il destino di una vita che, non avendo mai preso coscienza di siffatta meccanicistica dinamica, subendola così, del tutto passivamente, ne sconta poi tutte le conseguenze. Da qui, l’importanza della meditazione, che ci esercita all’attenzione spirituale e poi al discernimento, sui pensieri che vengono alla mente, per valutare e decidere le azioni più sagge da intraprendere. Grazie, Alessandro per questo prezioso insegnamento. Ettore.
Grazie a te Ettore per aver sottolineato l’importanza di questa riflessione che ci arriva da una grande cultura come quella Indu’ e che ci aiuterà molto nel nostro percorso.
Pensiero-azione-abitudine-carattere-destino una catena che tocca a noi scoprire e interrompere per poter intervenire la dove riteniamo sia più necessario.
Andando avanti scopriremo che, per questo, possiamo attingere ad un immenso aiuto che non aspetta altro, da sempre…….
Un abbraccio Ale
Grazie anche per questo incontro che mi ha fatto un male che s sta trasformando in bene perché ha scoperto i miei buchi neri. Ci vorrei chiedere quando verranno tolte dal sito queste lezioni perché sono rimasta indietro avendo il computer in defaulted anche se è possibile citare partendo dalla prima lezione i testi di riferimento. Vi ringrazio tutti con affetto Cristina
Cara Cristina puoi stare tranquilla, con la tua password potrai rivedere gli incontri del tuo gruppo per tutto il triennio e oltre. In questo lavoro è bene non correre per comprenderne in profondità il metodo e l’organicita’.
Per ciò che riguarda i testi se ho capito bene vuoi sapere quali sono, al momento sono da leggere e meditare Darsi Pace e La Nuova Umanità le pagine dette in ogni incontro. Buon proseguimento carissima e a presto Gabriella
Vorrei proporre una riflessione alle parole di Alessandro, nella seconda parte del primo video del nono incontro, quando afferma che tutto nasce dal pensiero, dal nostro modo di pensare, che si traduce in azione che rischia di divenire abitudine che, a sua volta, determina il destino di una vita che, non avendo mai preso coscienza di siffatta meccanicistica dinamica, subendola così, del tutto passivamente, ne sconta poi tutte le conseguenze. Da qui, l’importanza della meditazione, che ci esercita all’attenzione spirituale e poi al discernimento, sui pensieri che vengono alla mente, per valutare e decidere le azioni più sagge da intraprendere. Grazie, Alessandro per questo prezioso insegnamento. Ettore.
Grazie a te Ettore per aver sottolineato l’importanza di questa riflessione che ci arriva da una grande cultura come quella Indu’ e che ci aiuterà molto nel nostro percorso.
Pensiero-azione-abitudine-carattere-destino una catena che tocca a noi scoprire e interrompere per poter intervenire la dove riteniamo sia più necessario.
Andando avanti scopriremo che, per questo, possiamo attingere ad un immenso aiuto che non aspetta altro, da sempre…….
Un abbraccio Ale
Grazie anche per questo incontro che mi ha fatto un male che s sta trasformando in bene perché ha scoperto i miei buchi neri. Ci vorrei chiedere quando verranno tolte dal sito queste lezioni perché sono rimasta indietro avendo il computer in defaulted anche se è possibile citare partendo dalla prima lezione i testi di riferimento. Vi ringrazio tutti con affetto Cristina
Cara Cristina puoi stare tranquilla, con la tua password potrai rivedere gli incontri del tuo gruppo per tutto il triennio e oltre. In questo lavoro è bene non correre per comprenderne in profondità il metodo e l’organicita’.
Per ciò che riguarda i testi se ho capito bene vuoi sapere quali sono, al momento sono da leggere e meditare Darsi Pace e La Nuova Umanità le pagine dette in ogni incontro. Buon proseguimento carissima e a presto Gabriella