Cari amici abbraccio virtualmente chi di voi non era presente all’incontro pasquale.
Un augurio di cuore perché in occasione della Santa Pasqua nel silenzio possiamo tutti meditare sulle parole pronunciate da Marco nel suo discorso augurale: l’importanza di rimetterci a fuoco e….di ravvivare il fuoco che è dentro di noi per riscaldare e rinnovare!
A presto Gabriella
Ciao, messaggio per Gabriella: stamattina ho trovato una copia del libro “La nuova umanità ” presso la libreria dove mi hai indirizzato. Le Paoline di Cagliari non devono essere molto informate.
Fantastico buon rientro Gabriella ci vediamo a Santa Marinella!
Mi unisco all’augurio di Gabriella con un forte abbraccio .
Siamo in contatto solo da pochi mesi e ci siamo scritti più che visti ma mi piacerebbe farvi arrivare la mia profonda e sincera stima; il nostro lavoro è a volte complesso o doloroso quindi impegnativo ma la compagnia è ottima.
Tanti auguri per una vera Pasqua di Resurrezione. Ale
Buona Pasqua anche a voi Gabriella,Alessandro e grazie per il vostro accompagnamento così importante e preciso per noi oltre che umano.
Le parole di Marco sono sempre molto forti ma vorrei far presente che si riesce a scaricare solo 42min. dell audio della seconda parte dell incontro comune.
Si ferma proprio sul più bello!
Buona Pasqua a tutti.
Ciao
Claudio!
Caro Claudio,
ho corretto, adesso dovrebbe essere completo.
Buona Pasqua.
Matteo
Grazie Claudio per le belle parole è davvero un piacere e una gioia accompagnare delle anime in ricerca come le vostre. Fa tanto bene anche a noi, il percorso è insieme nell’unione dello Spirito che non ci abbandona.
Il sito come avrete visto ha avuto dei problemi ultimamente farò presente comunque la tua difficoltà! Un caro abbraccio Gabriella
Grazie Claudio ti confermo che l’audio non è stato scaricato totalmente ho fatto presente la cosa.
Gabriella
Caro Marco, quanta verità in quelle vocalizzazioni sonore e nei loro rispettivi “punti fisiologici”! Nell’ascoltare le E e le I, in particolare, pur se con maggiori dissonanze rispetto agli altri SUONI LETTERALI, mi è parso di ascoltare SONORITA’ INTERGALATTICHE. Ed è verosimilmente così se è vera, come è vera, la reciprocità microcosmo-macrocosmo. Che dire poi dei tuoi accenni al REGIME DEI FUOCHI? Mi ha fatto subito pensare al….. ROVETO ARDENTE e, quando alla fine del primo video tu ne hai parlato, mi sono detto :”Grazie, Santo Spirito, dolce fuoco che non brucia ma scalda e illumina! Buona Pasquetta!
Grazie a te, caro Ettore, dell’ascolto attento e spiritualmente sensibile.
Sì anch’io percepisco in certe sonorità qualcosa di “celeste”, e forse di angelico. Penso spesso alle 9 gerarchie angeliche, che invoco tre volte al giorno, come a Cori, a vibrazioni creatrici, suoni cioè attraverso i quali Dio crea ogni realtà … e sento che possiamo anche noi accordarci a queste frequenze, che ci illuminano e ci risanano, curando appunto le nostre discordanze/dissonanze.
Ciao. Marco
Anche per me le vocalizzazioni sonore delle vocali,percepite in modalità diverse mi ha fatto percepire “il canto dell’essere” che risuona in me,nel mio nome, e poi si espande….io sono uno strumento bisognoso di accordarsi e riaccordarsi per partecipare alla gioia piena!!!e dopo l’accordo …spontaneo in me cantare”Veni Sancte Spiritus,tuis Amoris ignem accende,veni Sancte SPiritus,veni Sancte Spiritus”Un cElEstIAlE AbbrAccIO IrEnIldE
Grazie, Irenilde, per il tuo commento. Se digiti su Google “Musica delle sfere”, troverai senz’altro qualche sito di tuo interesse o potrai ascoltare su You tube brani musicali a 432 Hz che è la frequenza-accordatura fisiologica nell’organismo umano e in natura. Anche la frequenza adoperata da Bach, Mozart, Verdi, per intenderci. Mi permetto di suggerirti, comunque, ove già tu non lo conoscessi, l’ascolto dello stupendo (arcano ed evocativo), brano per flauto di Pan che costituisce la parte principale della colonna sonora del film “Picnic ad Hanging Rock” (basta digitare titolo e richiedere colonna sonora) ed anche i titoli di testa del film “Messaggi da forze sconosciute” (Circle of Iron), accompagnati da musica altrettanto suggestiva ed adatta alla meditazione. Un caro saluto, Ettore.
caro Ettore, grazie per le infinite aperture che mi suggerisci…vedrò di esplorare…qs ambiti per me sconosciuti….ora il cammino in darsi pace è a passi di danza!!!!
che meraviglia!!un abbraccio e un arrivederci a S.Marinella.
irenide
Carissimi, ciao a tutti, questo è il mio primo post, sono Emanuele. Ho 29 anni e vivo in Germania, sposato con una tedesca, abbiamo 3 bimbi piccoli ed è in arrivo il quarto. Scusate se fin’ora non ho scritto nulla, ma abbiamo avuto un po’ di problemi a gestire la situazione in famiglia, visto che durante le gravidanze mia moglie ha dei cali di pressione, perciò vi lascio immaginare l’apocalisse (fantastica, bellissima, ma pur sempre apocalisse) a casa. Tutto questo per dire che sto recuperando gli incontri (mi trovo all’ottavo), e spero di riuscire a condividere con voi quanto scritto sul mio quaderno quanto prima.
AVREI UNA DOMANDA: dove posso trovare le musiche che Marco usa per le meditazioni? Sono molto belle e rilassanti. Esiste un cd?
Ciao a tutti Emanuele
Ciao Emanuele, io ho trovato questo CD: The Standing Stones of Callanish, Jon Mark. L’ho ordinato su http://www.ibs.it, c’è voluto un po’ di tempo ma alla fine è arrivato. Che bella fase stai vivendo, auguri!
Anche io non mi faccio viva da un po’, troppe cose tutte insieme, difficili, da risolvere presto e indipendenti dalla mia volontà, riesco solo ad ascoltare e leggere velocemente, mi dispiace moltissimo. Nonostante il periodaccio non ho nessuna intenzione di abbandonare anzi, non solo mi sento in sintonia ma mi pare di capire che il disagio, anzi diciamola tutta, la sofferenza che agita i miei giorni si iscrive (e in parte si spiega) in un discorso ben più ampio di quello claustrofobico cui ero/sono usa e richiede altri mezzi e logiche per essere, forse, sciolta. Mi fermo qui che i discorsi confusi meglio non farli. E’ che avevo voglia di dire al gruppo un grazie e un “a rivederci” presto.
Maria
Grazie Maria,
forza e coraggio per questo tempo. Non mollare! Tanto uno che deve fare nella vita, se non godere di queste cose?
Un abbraccio. Emanuele
Emanuele ti ho dato l’indicazione di un altro cd sullo spazio del decimo incontro non so se l’hai letto. Comunque volevo dirti che ho un nipote della tua età che si chiama Emanuele e si è trasferito con la moglie in Germania….coincidenze! Ci manca un po’ ma si trova benissimo.
Quando hai voglia di condividere gli esercizi non esitare a scrivere. A presto!
Ok, ora l’ho letto. Grazie mille.
A presto. Emanuele
Mi sembra sia passata un’eternità… Sono accadute tante cose, anche belle, davvero belle in quest’ultimo mese e solo ora ho potuto gustare l’incontro comune con le vocalizzazioni. Io amo molto la musica e queste vocalizzazioni davvero mi fanno vibrare. Che bello! Che leggerezza! Che bel cammino di “doppia liberazione” di rabbie e paure da una parte e di stupore e fuoco dall’altra.
Vi penso, e conto di recuperare gli incontri e rimettermi al passo …
Un caro saluto a tutti. Dam
Sì è tanto che non sentivamo la tua voce Damiana, ma se il silenzio era dovuto solo a “cose davvero belle” siamo lieti per te! Un abbraccio Gabriella
Cari amici abbraccio virtualmente chi di voi non era presente all’incontro pasquale.
Un augurio di cuore perché in occasione della Santa Pasqua nel silenzio possiamo tutti meditare sulle parole pronunciate da Marco nel suo discorso augurale: l’importanza di rimetterci a fuoco e….di ravvivare il fuoco che è dentro di noi per riscaldare e rinnovare!
A presto Gabriella
Ciao, messaggio per Gabriella: stamattina ho trovato una copia del libro “La nuova umanità ” presso la libreria dove mi hai indirizzato. Le Paoline di Cagliari non devono essere molto informate.
Fantastico buon rientro Gabriella ci vediamo a Santa Marinella!
Mi unisco all’augurio di Gabriella con un forte abbraccio .
Siamo in contatto solo da pochi mesi e ci siamo scritti più che visti ma mi piacerebbe farvi arrivare la mia profonda e sincera stima; il nostro lavoro è a volte complesso o doloroso quindi impegnativo ma la compagnia è ottima.
Tanti auguri per una vera Pasqua di Resurrezione. Ale
Buona Pasqua anche a voi Gabriella,Alessandro e grazie per il vostro accompagnamento così importante e preciso per noi oltre che umano.
Le parole di Marco sono sempre molto forti ma vorrei far presente che si riesce a scaricare solo 42min. dell audio della seconda parte dell incontro comune.
Si ferma proprio sul più bello!
Buona Pasqua a tutti.
Ciao
Claudio!
Caro Claudio,
ho corretto, adesso dovrebbe essere completo.
Buona Pasqua.
Matteo
Grazie Claudio per le belle parole è davvero un piacere e una gioia accompagnare delle anime in ricerca come le vostre. Fa tanto bene anche a noi, il percorso è insieme nell’unione dello Spirito che non ci abbandona.
Il sito come avrete visto ha avuto dei problemi ultimamente farò presente comunque la tua difficoltà! Un caro abbraccio Gabriella
Grazie Claudio ti confermo che l’audio non è stato scaricato totalmente ho fatto presente la cosa.
Gabriella
Caro Marco, quanta verità in quelle vocalizzazioni sonore e nei loro rispettivi “punti fisiologici”! Nell’ascoltare le E e le I, in particolare, pur se con maggiori dissonanze rispetto agli altri SUONI LETTERALI, mi è parso di ascoltare SONORITA’ INTERGALATTICHE. Ed è verosimilmente così se è vera, come è vera, la reciprocità microcosmo-macrocosmo. Che dire poi dei tuoi accenni al REGIME DEI FUOCHI? Mi ha fatto subito pensare al….. ROVETO ARDENTE e, quando alla fine del primo video tu ne hai parlato, mi sono detto :”Grazie, Santo Spirito, dolce fuoco che non brucia ma scalda e illumina! Buona Pasquetta!
Grazie a te, caro Ettore, dell’ascolto attento e spiritualmente sensibile.
Sì anch’io percepisco in certe sonorità qualcosa di “celeste”, e forse di angelico. Penso spesso alle 9 gerarchie angeliche, che invoco tre volte al giorno, come a Cori, a vibrazioni creatrici, suoni cioè attraverso i quali Dio crea ogni realtà … e sento che possiamo anche noi accordarci a queste frequenze, che ci illuminano e ci risanano, curando appunto le nostre discordanze/dissonanze.
Ciao. Marco
Anche per me le vocalizzazioni sonore delle vocali,percepite in modalità diverse mi ha fatto percepire “il canto dell’essere” che risuona in me,nel mio nome, e poi si espande….io sono uno strumento bisognoso di accordarsi e riaccordarsi per partecipare alla gioia piena!!!e dopo l’accordo …spontaneo in me cantare”Veni Sancte Spiritus,tuis Amoris ignem accende,veni Sancte SPiritus,veni Sancte Spiritus”Un cElEstIAlE AbbrAccIO IrEnIldE
Grazie, Irenilde, per il tuo commento. Se digiti su Google “Musica delle sfere”, troverai senz’altro qualche sito di tuo interesse o potrai ascoltare su You tube brani musicali a 432 Hz che è la frequenza-accordatura fisiologica nell’organismo umano e in natura. Anche la frequenza adoperata da Bach, Mozart, Verdi, per intenderci. Mi permetto di suggerirti, comunque, ove già tu non lo conoscessi, l’ascolto dello stupendo (arcano ed evocativo), brano per flauto di Pan che costituisce la parte principale della colonna sonora del film “Picnic ad Hanging Rock” (basta digitare titolo e richiedere colonna sonora) ed anche i titoli di testa del film “Messaggi da forze sconosciute” (Circle of Iron), accompagnati da musica altrettanto suggestiva ed adatta alla meditazione. Un caro saluto, Ettore.
caro Ettore, grazie per le infinite aperture che mi suggerisci…vedrò di esplorare…qs ambiti per me sconosciuti….ora il cammino in darsi pace è a passi di danza!!!!
che meraviglia!!un abbraccio e un arrivederci a S.Marinella.
irenide
Carissimi, ciao a tutti, questo è il mio primo post, sono Emanuele. Ho 29 anni e vivo in Germania, sposato con una tedesca, abbiamo 3 bimbi piccoli ed è in arrivo il quarto. Scusate se fin’ora non ho scritto nulla, ma abbiamo avuto un po’ di problemi a gestire la situazione in famiglia, visto che durante le gravidanze mia moglie ha dei cali di pressione, perciò vi lascio immaginare l’apocalisse (fantastica, bellissima, ma pur sempre apocalisse) a casa. Tutto questo per dire che sto recuperando gli incontri (mi trovo all’ottavo), e spero di riuscire a condividere con voi quanto scritto sul mio quaderno quanto prima.
AVREI UNA DOMANDA: dove posso trovare le musiche che Marco usa per le meditazioni? Sono molto belle e rilassanti. Esiste un cd?
Ciao a tutti Emanuele
Ciao Emanuele, io ho trovato questo CD: The Standing Stones of Callanish, Jon Mark. L’ho ordinato su http://www.ibs.it, c’è voluto un po’ di tempo ma alla fine è arrivato. Che bella fase stai vivendo, auguri!
Anche io non mi faccio viva da un po’, troppe cose tutte insieme, difficili, da risolvere presto e indipendenti dalla mia volontà, riesco solo ad ascoltare e leggere velocemente, mi dispiace moltissimo. Nonostante il periodaccio non ho nessuna intenzione di abbandonare anzi, non solo mi sento in sintonia ma mi pare di capire che il disagio, anzi diciamola tutta, la sofferenza che agita i miei giorni si iscrive (e in parte si spiega) in un discorso ben più ampio di quello claustrofobico cui ero/sono usa e richiede altri mezzi e logiche per essere, forse, sciolta. Mi fermo qui che i discorsi confusi meglio non farli. E’ che avevo voglia di dire al gruppo un grazie e un “a rivederci” presto.
Maria
Grazie Maria,
forza e coraggio per questo tempo. Non mollare! Tanto uno che deve fare nella vita, se non godere di queste cose?
Un abbraccio. Emanuele
Emanuele ti ho dato l’indicazione di un altro cd sullo spazio del decimo incontro non so se l’hai letto. Comunque volevo dirti che ho un nipote della tua età che si chiama Emanuele e si è trasferito con la moglie in Germania….coincidenze! Ci manca un po’ ma si trova benissimo.
Quando hai voglia di condividere gli esercizi non esitare a scrivere. A presto!
Ok, ora l’ho letto. Grazie mille.
A presto. Emanuele
Mi sembra sia passata un’eternità… Sono accadute tante cose, anche belle, davvero belle in quest’ultimo mese e solo ora ho potuto gustare l’incontro comune con le vocalizzazioni. Io amo molto la musica e queste vocalizzazioni davvero mi fanno vibrare. Che bello! Che leggerezza! Che bel cammino di “doppia liberazione” di rabbie e paure da una parte e di stupore e fuoco dall’altra.
Vi penso, e conto di recuperare gli incontri e rimettermi al passo …
Un caro saluto a tutti. Dam
Sì è tanto che non sentivamo la tua voce Damiana, ma se il silenzio era dovuto solo a “cose davvero belle” siamo lieti per te! Un abbraccio Gabriella